|
CONVEGNO PROVINCIALE A.N.I.O.C. 2009 IN ASSOCIAZIONE DEL 60°
DI FONDAZIONE
Insediamento dell'Assistente Spirituale
Mons. SERGIO SACCHI
e
ASSEGNAZIONE DEL PREMIO A.N.I.O.C. 2009
a CATHERINE GESLAIN - LANE'ELLE
Direttore Esecutivo dell'EFSA
Il 15 Novembre 2009 ha avuto luogo a Parma, il CONVEGNO PROVINCIALE ANIOC per celebrare il 60° di Fondazione dell'Associazione.
Il Convegno č iniziato con la Santa Messa Solenne nella Chiesa Abbaziale di San Giovanni Evangelista- Il Sacro Rito č stato sottolineato dalle dolcissime voci del Coro I CANTORI DEL MATTINO. La Santa Messa č stata celebrata dal neo Assistente Spirituale della delegazione Provinciale Mons. SERGIO SACCHI e concelebrata dal Padre Abate del celeberrimo Monastero Benedettino GIACOMO BASSO . All'Offertorio il Delegato Provinciale Cav.Uff.LUIGI CARLO BARONI ha consegnato a Mons. Sacchi la Croce Pettorale messa a disposizione dal Socio Decano Conte Dott.EUGENIO DE PAOLINI.
La seconda parte del Convegno si č svolta presso la Sala Impero dell'Hotel Stendhal dove il Segretario Nazionale Conte Avv.MAURIZIO MONZANI ha celebrato con commozione, il 60° di Fondazione dell'A.N.I.O.C. voluta e fondata dall'indimenticabile Genitore Conte FELICIANO MONZANI nel lontano 1949.
Il Segretario Generale, che era accompagnato dal Consigliere Nazionale e Delegato della Repubblica di San Marino Grand'Ufficiale PAOLO BOCCALATTE, ha poi consegnato il PEMIO ANIOC 2009 alla Dottoressa CATHARINE GESLAIN- LANE'ELLE Direttore Esecutivo dell'EFSA.
Il delegato Provinciale si č detto particolarmente soddisafatto per la scelta operata dall'apposita commissione. E' infatti la prima volta che il PREMIO ANIOC viene conferito ad una donna ed č la prima volta che viene conferito a una Signora di nazionalitą estera. Una Signora davvero speciale ! Perchč, oltre a ricoprire un'altissima carica in seno alla Comunitą Europea, la Dottoressa Catharine Geslain Lančelle č una persona solare, di grande comunicativa, molto cordiale, elegante e gentile. Ha conquistato da subito l'ammirazione di tutti i presenti al Convegno, sottolineata da lunghi applausi. Fra le diverse Delegazioni presenti ( Milano, Piacenza Comm. PECORARA,Modena Cav. MASSARI, Lugo Cav. GUERRA) era presente la Delegazione di FIDENZA guidata dall'infaticabile Cav. MARIO MINGARDI e composta dal Comm.GIOVANNI ROSSI accompagnato dalla consorte, dalla Dama ANTONELLA CHIESA, dal Cav. LOTARIO BOCCI con la Signora. Erano presenti anche i Delegati Comunali Cav. ALDO USBERTI e Cav. ALESSANDRO GHIDINI e la Segretaria DANIELA ROSSELLI che hanno alacremente collaborato con il Delegato Provinciale per la riuscita dell'evento.
Molte le Autoritą che hanno voluto onorare l'A.N.I.O.C. parmense con la loro presenza: Senatore ALBERTINA SOLIANI, Onorevole CARMEN MOTTA, Avv. PAOLO BUZZI Vice Sindaco di Parma, Dott. GABRIELE FERRARI assessore Provinciale, Dott. GENNARO GALLO Questore di Parma, Col. PAOLO CERRUTI Comandante Provinciale dei Carabinieri, Dott. PAOLO ZONI Assessore del Comune di Parma, Arch. Sen. PAOLO CONFORTI Assessore del Comune di Parma,Col. ALBERTO BIANCHI Comandante Rete POL - NATO, Ing. FRANCESCO MARTINO Comandante Vigili del Fuoco, Dott. PIER LUIGI FEDELE Comandante del Corpo Forestale dello Stato, Ing. GIUSEPPE ZAMMARCHI Commissario Provinciale della Croce Rossa Italiana, Dott.AMANDO BICOCCHI Presidente del Tiro a Segno Nazionale., Rag. CLAUDIO STORCHI Presidente A.N.B.
Due presenze particolarmente gradite: il PREMIO ANIOC 2004 Commendator GIOVANNI COSSU Generale dei Carabinieri e Presidente Associazione Nazionale Carabinieri in congedo ed il PREMIO ANIOC 2005 Grand'Ufficiale Professor CESARE AZZALI Presidente del Collegio Europeo e Direttore dell'Unione Parmense degli Industriali. Un particolare ringraziamento ad entrambi per la costante vicinanza ed attenzione che dimostrano verso la nostra Associazione.
Celebrato a Roma il 60° di Fondazione dell'ANIOC
Festa grande per l'ANIOC che il 12/13/14 Giugno 2009 ha celebrato a Roma il 60° di Fondazione dell'Associazione ideata , voluta e guidata per quasi sessant'anni dal Fondatore Conte Feliciano Monzani alla memoria del quale vą il nostro grato pensiero.
La sera del 12 Giugno, nella splendida cornice di
Piazza del Campidoglio, il Comune di Roma ha voluto offrire agli
oltre Settecento Delegati ai vari livelli,provenienti da tutta
Italia il Concerto della Fanfara dei Carabinieri,
applauditissima, che si č esibita con rara maestria in un variegato
repertorio sinfonico, operistico e leggero.
A fare gli onori di casa oltre al Segretario
Generale Conte Maurizio Monzani( che prosegue con dedizione e
successo il testimone lasciato dall'indimenticato Genitore,
accompagnato dalla moglie Elisabetta e dalla piccola Isabella ) il
Presidente Nazionale dell'ANIOC Carlo Alberto Giovanardi
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
che, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, ha consegnato al
Segretario Generale il medaglione con dedica che il Presidente della
Repubblica Napolitano ha voluto donare per l'occasione.
L'on. Giovanardi ha quindi letto il messaggio
augurale e di compiacimento del Presidente del Consiglio dei
Ministri On. Berlusconi per la meritoria attivitą dell'ANIOC in
difesa degli Alti Valori Etici e Morali che stanno alla base del
vivere civile.
Il Presidente Nazionale ha celebrato
ufficialmente il 60° di Fondazione dell'ANIOC ed il Segretario
Generale Conte Monzani ha consegnato vari attestati,targhe e
medaglie a diversi personaggi che si sono distinti nell'attivitą a
favore dell'ANIOC
.La provincia di Parma era rappresentata dal
Delegato Provinciale Cav.Uff.Luigi Carlo Baroni e dal neo Delegato
Comunale di Colorno Cav. Alessandro Ghidini.
La Santa Messa č stata celebrata dal Consulente
Spirituale Nazionale Mons. Manzetti de Fort nella Basilica di San
Pietro in Vincoli appositamente riservata ai Delegati ANIOC che,
alla fine del Sacro Rito hanno potuto osservare le catene che hanno
stretto San Pietro nelle carceri di Roma conservate in una preziosa
teca di bronzo dorato e quindi lo splendido Mosč di Michelangelo
scolpito per la tomba( incompiuta) di Papa Giulio II°.
Mons.Manzetti ha partecipato ai Delegati il
benedicente , paterno, e affettuoso ricordo di Sua Santitą
Benedetto XVI° .
La sera del sabato č stata impreziosita dalla
Cena di Gala a Palazzo Brancaccio alla quale, oltre ai Delegati,
hanno partecipato alte Autoritą civili , militari e religiose.
La domenica mattina i Delegati si sono portati
a Tor di Quinto nel magnifico moderno e vasto complesso della
Caserma dedicata alla Medaglia d'Oro al Valor Militare Salvo
d'Acquisto, ospiti del Generale Basile Comandante la Divisione
Carabiniari della Capitale, ove hanno assistito all'esibizione del
4° Reggimento Carabinieri a Cavallo che, in loro onore ha eseguito
l'intero programma svolto a Piazza di Siena per la recente
Celebrazione del 196° di Fondazione dell'Arma.
Il famoso Carosello e la storica rievocazione
della Carica di Pastrengo ha chiuso brillantemente l'esibizione che
ha riscosso il vivo plauso e l'orgogliosa ammirazione di tutti i
Delegati ANIOC.
Un signorile buffet d'Onore nel Salone di
Rappresentanza della Divisione Carabinieri ha chiuso in bellezza il
grandioso Convegno Nazionale ANIOC per il 60° di Fondazione.
Dalla nostra Delegazione giunga al Segretario Generale Conte Maurizio Monzani e al Presidente Nazionale Onorevole Carlo Alberto Giovanardi il pił vivo ringraziamento per averci fatto vivere uno straordinario evento pregno di brillanti, gioiose e indimenticabili giornate all'insegna dei valori universali della Cavalleria.
Tratto da
|
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62, si dichiara che questo sito non rientra nella categoria di "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Tutto il materiale presente in questo sito č da noi pubblicato a scopo culturale in totale buona fede d'uso. Chiunque avesse eccezioni o vantasse diritti di copyright č pregato di comunicarlo via e-mail al: Cav.Nando Dallagherarda e allo stesso indirizzo inviare un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti del sito stesso. Copyright © 2017aniocparmense. Webmaster: Cav.Nando Dalla Gherarda
|